Ettore Galasso ha saputo coniugare l’amore per la tradizione e per il territorio con una visione sempre al passo con i tempi, affiancando ai metodi più tradizionali di coltivazione e produzione di vino le tecnologie più all’avanguardia.
In vigna, si alternano la coltivazione a guyot dei filari, e la tipica forma di allevamento a pergola abruzzese. Le concimazioni sono condotte con il massimo rispetto dell’ambiente e alternati a tecniche naturali di sovescio e inerbimento.
In Cantina, all’utilizzo di vinificatori e vasche in acciaio, si affianca l’uso delle botti in rovere per l’affinamento delle Riserve e delle linee Premium di Montepulciano d’Abruzzo. Le fermentazioni sono condotte con il controllo termico della temperatura.
La Cantina Ettore Galasso è oggi la più importante azienda agricola privata produttrice di vini abruzzesi e, in particolare, di Montepulciano d’Abruzzo Doc. La grande offerta di vino di propria produzione, unita alla disponibilità di due linee di imbottigliamento, permette di commercializzare ogni anno oltre di 4.000.000 di bottiglie ed avere una produzione potenziale che supera ampiamente i 6.000.000 di bottiglie l’anno.